Prenota un tavolo

Completa il modulo con il numero di ospiti del tuo tavolo. Indica se sarai da noi per pranzo o per cena, selezionando la tua preferenza di data e orario. Clicca su prosegui e conferma la tua prenotazione.

Ristorante La Taverna Logo Icon Image
Ristorante La Taverna Menu Image

Staff

Il nostro team

Sala, cucina e direzione del ristorante sono unite da un fil rouge fatto di energia e collaborazione, che rendono indimenticabile l’esperienza a tavola.

 Image
Image

La visione di Lara

Friulana d’origine, cresciuta cosmopolita, Lara Minisini è l’amministratrice de La Taverna. Suo è lo sguardo attento a ogni dettaglio, così come suo è il cuore del progetto di rinnovare il locale nel rispetto della tradizione. Un background nella ristorazione e nella moda: due mondi che dialogano e danno origine a uno scenario nuovo, che prende forma negli arredi, nella mise en place e negli accostamenti a tavola.

L’idea è quella di creare un fil rouge che leghi indissolubilmente la contemporaneità e l’innovazione con la memoria storica del ristorante.

Una missione che Lara conduce con energia travolgente, vitalità e cura dei particolari.

Image

Lo chef Salvatore De Micco

Non c’è innovazione senza tradizione

Sangue campano e anima cosmopolita: Chef Salvatore De Micco nasce a Torre del Greco nel 1987 e si forma attraverso numerose esperienze nelle cucine stellate di tutto il mondo.

Cresce ad Amalfi, un luogo che porta da sempre nel cuore, iniziando a soli 15 anni la sua carriera. Dopo qualche anno di gavetta, giunge nelle cucine del prestigioso Grand Hotel San Pietro di Positano, alle direttive di Chef Alois Vanlangenaeker. Sono anni fondamentali, durante i quali Chef Salvatore De Micco sviluppa una visione di cucina che porta la tradizione nella contemporaneità, attraverso la rielaborazione creativa dei grandi classici della cucina. Da qui in poi comincia l’ascesa.

I primi successi portano Chef Salvatore De Micco lontano da casa: nel 2008 diventa chef di partita presso El raco de Can Fabes Restaurant (3 Stelle Michelin) accanto allo Chef Santi Santamaria, a Saint Celoni a Barcellona, per poi ricevere dopo due anni una nuova opportunità a Cannes, presso La Palme D’Or (2 Stelle Michelin). Qui seguono altri due formidabili anni di alta formazione, come chef di partita sotto la guida dello Chef Christian Sinicropi. Solido nella sua formazione internazionale, nel 2012 Salvatore De Micco entra nelle cucine di “Gusto” by Chef Heinz Beck come Sous Chef, a Quinta do Lago, in Portogallo.

Tra tutte le esperienze, gli strappa un sorriso quella trascorsa a Oxford, nel ruolo di Senior Sous Chef accanto allo Chef e amico Raymond Blanc presso Le Manoir Aux Quat’Saisons (2 Stelle Michelin) del Belmond Hotel Boutique 5*Lusso. Durante i successivi due anni, si sviluppa tra i due un rapporto professionale di grande rispetto reciproco, con uno scambio vivace di idee e visioni di cucina che contribuiscono a rendere ancora più raffinata e completa la formazione internazionale di Salvatore De Micco. 

A chiudere il viaggio intorno al mondo, un’ultima avventura per mare, a bordo della Disney Cruise Line come Executive Chef di Remy, sotto la guida dello Chef Arnaud Lallement, il cui talento è stato riconosciuto con 3 Stelle Michelin.

La cucina di Chef Salvatore De Micco guarda quindi alla tradizione e al territorio, introducendo innovazione tramite tecniche all’avanguardia, apprese durante i suoi viaggi accanto a nomi illustri della ristorazione internazionale. Queste gli permettono di lavorare con il massimo rispetto grandi ingredienti di stagione, esaltandoli attraverso abbinamenti sapienti, che strizzano l’occhio alle sue esperienze cosmopolite.

Image

Sala & brigata

Sala e cucina, in un dialogo continuo, lavorano di pari passo per garantire una memorabile esperienza a tavola.

 Image